Valore Catastale, come si calcola |
|
Il valore catastale di un immobile viene determinato moltiplicando
la rendita catastale rivalutata per un moltiplicatore. I valori ottenuti vanno moltiplicati per i seguenti coefficienti : - 110 per la prima casa; Esempio di calcolo del valore catastale di un appartamento classe
A/3 e rendita catastale 100: |
|
In pratica e con una sola operazione è possibile calcolare il valore catastale di un immobile conoscendo la rendita catastale e la categoria (se non si posseggono questi dati è possibile recuperarli sull'atto di acquisto o richiederli facendo una visura catastale presso l'ufficio del territorio o catasto) moltiplicando la rendita catastale non rivalutata o il reddito dominicale non rivalutato per i coefficenti riportati nella tabella sottostante. |
|
Il valore ottenuto serve come base imponibile su cui calcolare le imposte negli atti non soggetti ad IVA e limitatamente agli immobili (casi 1 e 2) appartenenti al gruppo A con esclusione della categoria A/10 (negozi-uffici). |