Ristrutturare

Ristrutturare casa

Ristrutturare casa significa fare un investimento per il futuro: non solo per necessità ma anche per aumentare la comodità degli ambienti esistenti.

Non limitarti ad immaginare la casa dei tuoi sogni, costruiscila! Continua a leggere per avere le informazioni necessarie ed iniziare il tuo progetto casa!

I costi delle ristrutturazioni

Non è possibile fare una stima precisa sui prezzi delle ristrutturazioni. Infatti, ci sono molte variabili in gioco: non solo il tipo di ristrutturazione, ordinaria o straordinaria, ma anche l’entità dell’intervento, le condizioni iniziali dell’immobile e i materiali usati, per citarne alcune.

Detrazioni fiscali per le case da ristrutturare

Esiste ancora la possibilità di avere un bonus del 50% per le case da ristrutturare. Questo vale sia per manutenzioni ordinarie (se riguardano le parti comuni dei condomini) che straordinarie. Il bonus è valido per i lavori effettuati fino a dicembre 2018, con  una spesa pari o inferiore a 96.000 €.
Dal 2019, invece, le detrazioni per le
ristrutturazioni edilizie ammonteranno al 36% per una spesa massima di 48.000 € ad unità immobiliare. Se, infine, gli interventi sono dedicati all’adozione di misure antisismiche, le agevolazioni continueranno fino a dicembre 2021.

Quali sono i lavori di manutenzione ordinaria?

La manutenzione ordinaria comprende tutti quei lavori minori con i quali si interviene sugli spazi esistenti dell’abitazione. Questi includono tutti gli interventi che non vanno a modificare le strutture esterne o le dimensioni della casa. Proprio per questo motivo non richiedono alcuna concessione edilizia dal Comune. Esempi di questo tipo di manutenzione sono:

-          l’installazione di serramenti;

-          la costruzione o spostamento di pareti;

-          il miglioramento degli impianti elettrici o idrici esistenti.

All’esterno dell’abitazione invece, vengono considerate opere di manutenzione ordinaria il rifacimento del tetto o delle facciate, la riparazione di balconi o di pavimentazioni esterne. Tutti questi lavori esterni devono essere svolti utilizzando un materiale con le stesse caratteristiche e colorazione di quelli precedenti.

Quali sono i lavori manutenzione straordinaria?

I lavori di manutenzione straordinaria consistono in opere di edilizia minore, che non alterano le superfici o il volume dell’immobile. Nelle case da ristrutturare includono lavori come:

-          consolidamento o rinnovamento della struttura dell'immobile;

-          interventi sulla facciata o sostituzioni di infissi;

-          creazione di giardini, balconi o cortili.

Per queste operazioni, che vanno a modificare in modo importante la tua casa, è necessario richiedere un’autorizzazione edilizia al Comune prima di poter iniziare i lavori.

Ristrutturazione casa con grandi opere

Qualora si intervenga sull’intera struttura, esterna ed interna, cambiando in modo sostanziale l’aspetto della propria abitazione, si parla di grandi opere. Queste, per esempio, includono lavori come la costruzione di un nuovo edificio o l’ampliamento delle stanze esistenti. Per procedere a questi interventi c’e quindi bisogno di una concessione edilizia che va presentata al comune prima dell’inizio dei lavori.

Interventi antisismici

Il nostro paese è da sempre vittima di forti scosse sismiche. Per questo motivo è importante avere un’abitazione sicura e resistente. Se la tua casa non supera la valutazione sismica, puoi metterla in sicurezza con alcuni interventi di ristrutturazione quali:

-          installazione di supporti per la struttura;

-          consolidamento delle murature;

-          consolidamento delle strutture in legno;

-          installazione di isolatori sismici;

-          inserimenti di giunti strutturali.

Ricorda inoltre che fino al 31 dicembre 2021 è possibile detrarre dalle tasse fino al 70% delle spese sostenute per interventi antisismici in zone ad alta pericolosità. In questo modo il costo della ristrutturazione non sarà molto alto.

Alcune idee per ristrutturare casa

Ristrutturare significa migliorare la qualità della vita all’interno della tua casa. Inoltre, un ammodernamento porterà a dei risparmi economici, anche grazie all’utilizzo di materiali naturali come il legno o la pietra, poco costosi ma dalle grande proprietà isolanti. Vuoi cambiare qualcosa della tua casa ma hai bisogno di ispirazione? Ecco alcune idee per la ristrutturazione:

-          open space: perché non rimuovere dei muri, magari tra cucina e salotto, e creare un ambiente più grande e accogliente?;

-          scegli il legno per i tuoi nuovi pavimenti: questo materiale naturale è isolante e renderà l’ambiente più elegante;

-          rendi il tuo sottotetto vivibile con delle finestre: otterrai un ambiente molto luminoso. Ad esempio, ne potrai ricavare una camera da letto o un piccolo loft.

 

Stampa | Mappa del sito
© Roma Invest Agenzia Immobiliare - Via Paolo Barison n° 42 - 00142 Roma